Laboratorio a cura di Antonello Bottaro per lo sviluppo della comunicazione, la didattica delle arti visive e la divulgazione culturale del patrimonio artistico sul territorio romano.
L’associazione Arteria nasce in modo informale con il costituirsi del progetto Open Rings Center del Centro Alfredo Rampi, quale attività che il suo coordinatore Antonello Bottaro, conduce in parallelo all’attività educativa del centro, in cui si realizzano laboratori di didattica creativa, pittura, disegno, modellazione e grafica computerizzata, a cui collaborano gratuitamente studenti dell’Accademia di Belle Arti.
Sempre nell’ambito delle attività fuori programma dell’ORC e di una particolare attenzione al fenomeno dei graffitisti, Arteria organizza e inaugura nel 1999 il primo Contest di graffitisti Romani nella Rampa, che ne decorano i primi due piani lavorando in sinergia, coinvolgendo più di 20 gruppi romani e della regione. Negli anni successivi, sponsorizzati dal Sesto Municipio e dal Centro Rampi si organizzano altri incontri che vedono la prima partecipazione internazionale di gruppi provenienti da Spagna e Francia. Non è mancata una visita guidata sponsorizzata dal Centro Rampi alla mostra di Keith Haring al Chiostro del Bramante nel 2001 e successive performance realizzate dagli artisti di strada su grandi pannelli di MDF.
Arteria sostenuta dalla collaborazione di alcuni studenti dell’Accademia ha portato avanti il laboratorio di pittura a partire dal 2003 sino al 2007, realizzando anche un’interessante attività di pittura in piazza ed estemporanee nel quartiere (viale e largo Irpinia, largo Agosta, Villa De Sanctis) e nel centro di Roma (Fori imperiali). Presente a due edizioni della notte Bianca presso l’Accademia di belle Arti quale curatrice di mostre di pittura, ne ha organizzato altre con decine di giovani pittori dell’Accademia nella Rampa negli anni 2003 e 2004, e poi la prima mostra di fotografia nei corridoi del Terzo Piano dello stabile nell’anno 2008. (Mostra d’autunno).
Dal 2008 ad oggi ha dato il suo contributo alla realizzazione di mostre per giovani artisti esclusivamente presso gli Atelier di Maestri di Pittura che vivono e operano a Roma, e presso stamperie di Grafica d’Arte e incisione, ha progettato un programma di monitoraggio e documentazione per l’Arte di strada in diversi quartieri di Roma, e un progetto di esposizione di sculture itineranti da collocarsi sui percorsi delle tre metropolitane urbane “TOTEM URBANI”
Negli anni 2009, 2011, 2012 e 2014 ha realizzato corsi pratici gratuiti di disegno e pittura, ed altri teorico esperienziali di Arte Terapia ed estetica sociale, che non hanno visto una larga partecipazione e una lunga durata per difficoltà strutturali e mancanza di fondi, ma che intendiamo riproporre in modo più stabile e continuativo. Nell’anno 2015 da parte del suo rappresentante A. Bottaro è iniziata una collaborazione per i POF scolastici con il laboratorio di ebanisteria creativa e la progettazione di ulteriori corsi per attività plastiche di modellazione, incisione grafica, pittura, design, fotografia, fumetto e illustrazione, da svolgersi anche in orario extracurriculare e orientati non solo a studenti ma anche a gruppi di persone anziane.
