E’ un progetto creato da Antonio Strafella, fotografo, e Laura Carlotta Cortoni, storico dell’arte; si tratta di uno spazio che, oltre ad essere atelier di fotografia, è anche luogo di incontri, seminari e momenti di formazione teorica e pratica per tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza di questa particolare branca delle arti visive. Dopo il successo del Concorso fotografico realizzato per la festa di fine anno scolastico 2015-2016 dell’Its Lattanzio-Di Vittorio, quest’anno sono previsti corsi di Storia della fotografia abbinati a workshop sull’evoluzione delle tecniche di riproduzione durante i secoli, dalla dagherrotipia alle ultime novità digitali, aperti agli studenti e alla cittadinanza.
Laura Carlotta Cortoni si è formata presso l’Ateneo di Perugia conseguendo la laurea specialistica in Storia dell’Arte sulla scultura del Cinquecento di ambito umbro e toscano. Ha frequentato la Scuola di specializzazione in tutela e valorizzazione dei beni storico-artistici dell’Università della Tuscia e corsi per la formazione per operatori dei beni culturali. Ha partecipato a progetti con Biblioteche e Archivi. Collabora con gallerie d’arte contemporanea e scrive su Artribune. Vive e lavora a Roma.
Antonio Strafella, dopo essersi diplomato in grafica pubblicitaria e fotografia, si laurea in fotografia presso l’Istituto Europeo di Design di Roma. Ha firmato campagne pubblicitarie in Italia e all’estero (fra i committenti: Regione Marche, ATAC, L’Unità, Roma Fiction Fest , Nissan, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Ministero dei Trasporti, Lega Nord.) Ha pubblicato le sue opere su testate giornalistiche e riviste specializzate come l’Espresso, Fefé e L’Expression. È docente di fotografia e post-produzione all’Istituto Europeo di Design della capitale e presso FormArtRoma. Collabora con diverse gallerie d’arte contemporanea.
Referenti: Laura Carlotta Cortoni, Antonio Strafella