SECONDO CICLO – Spazio/Materia: dalla pratica alla scena
dal 20 marzo al 12 giugno 2018 (12 incontri)
Laboratorio di ricerca sul movimento condotto da Lorenzo Giansante
Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che vogliono sperimentare un uso creativo e consapevole del corpo in movimento.
Si tratta di un lavoro centrato sulle persone (e non sulle abilita’ gia’ acquisite), sul loro potenziale fatto di rischi, errori, sorprese e mondi creativi.
Attraverso vari tipi di training e di “giochi” derivati dal teatro e dalla danza contemporanea, diamo ai partecipanti la possibilità di trovare un corpo nuovo e vibrante, scardinando abitudini e incoraggiando scoperte.
Partiamo da elementi fondamentali come il respiro, il peso, gli appoggi, le parti separate ma collegate del nostro organismo, per acquisire la consapevolezza di trasformare lo spazio, per sorprenderci a generare un immaginario dal corpo stesso ed instaurare ascolti profondi con gli altri.
Il focus è: una danza come connessione ad una materia già presente nello spazio e che di volta in volta lo qualifica.
Questa danza viene sempre indagata con un’idea di esposizione verso un pubblico.
L’improvvisazione su regole condivise, usata sia come pratica per l’emersione di materiali drammaturgici che come elemento strutturale della scena, attiva un corpo aperto, attore e regista allo stesso tempo, capace sulla scena di trovare e seguire in ogni istante il “filo rosso” dell’opera, senza perdere un suo personale senso.
Sperimenteremo l’andata in scena esponendo il risultato del laboratorio in una performance finale durante l’ultimo incontro in programma.
______________________________
Ogni martedì dalle 19.30 alle 21.30
RAMPA PRENESTINA
“Sala Polivalente” (terzo piano), via Aquilonia, 52 Roma
(Metro C / Teano)
per informazioni:
ilcorpoperformativo@gmail.com
Vi invitiamo a prenotarvi scrivendo a ilcorpoperformativo@gmail.com
poiché il laboratorio si attiverà solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.